Vai al contenuto

Museo Comunale di Storia Naturale ed Arte Mineraria di Sommatino

Centro Sociale Polivalente di Sommatino di Viale Fontaine n. 6

1 Maggio 2020

I lavoratori infortunati alla Trabia Tallarita

Continua a leggere →
20 ottobre 201920 ottobre 2019

La rivolta dei 3.000 gradi

Continua a leggere →
27 giugno 2018

Presentazione libro sul disastro minerario del 20 agosto 1957 alla Trabia Tallarita

Continua a leggere →
24 marzo 2018

Laboratorio di micropaleontologia in quarta elementare a Ravanusa

Continua a leggere →
22 ottobre 201719 novembre 2017

Lo zolfo e la CIA (Central Intelligence Agency)

Continua a leggere →
17 ottobre 2017

La settimana del Pianeta Terra al Museo Comunale di Storia Naturale ed Arte Mineraria di Sommatino

Continua a leggere →
24 settembre 2017

Fossili di plastica

Continua a leggere →
6 settembre 2017

Convegno sul tema “incendi estivi e tutela del territorio”

Continua a leggere →
3 settembre 20173 settembre 2017

Laboratori Estivi 2 – Consuntivo

Continua a leggere →

Navigazione articoli

← Articoli più vecchi

Menu

  • Home
  • Informazioni Museo
  • Associazione Culturale Filippo Terranova
  • Attività didattica per le scuole
  • Itinerari – Escursioni guidate per scoprire la storia, la natura e la geologia del territorio
  • Storia e Gestione del Museo
    • Il giorno del pipistrello e dei funghi killer
    • Il giorno del serpente
    • La piccola Scala dei Turchi sotto un ponte
    • Festa provinciale dell’AUSER e anteprima del Museo
    • Realizzazione cancelli Museo
    • Riordino e ampliamento collezioni Museo Comunale di Storia Naturale e di Arte Mineraria
    • Museo Comunale di Storia Naturale ed Arte Mineraria di Sommatino – progetto museologico “Sala Gialla”
      • Realizzazione bancone reception Museo
        • Museo Comunale di Storia Naturale ed Arte Mineraria di Sommatino – progetto museologico “Sala Gialla”
          • Affidamento del Museo Comunale di Storia Naturale ed Arte Mineraria di Sommatino all’Associazione Culturale Filippo terranova
  • Miniere
    • Zolfo – il monopolio naturale
      • La chiusura delle miniere di zolfo
        • Il re dello zolfo – Hermann Frasch “The Surfur King”
        • La trasmissione della memoria delle miniere di zolfo
        • Quando lo zolfo delle nostre miniere salvò lo champagne
  • Storia e vita sommatinese
    • Riesi (Tallarita) – Sommatino (Trabia) Una questione di carbone ed acqua
    • Riesi contro Sommatino in una questione principesca
    • l’albulu di Caputa
      • Il primo sommatinese – parte 2 (ed ultima)
        • Il primo sommatinese – parte 1
          • Osservazioni Geologiche fatte nella Contea di Sommatino – parte 3 (ed ultima)
            • Osservazioni Geologiche fatte nella Contea di Sommatino – parte 2
              • Osservazioni Geologiche fatte nella Contea di Sommatino – parte 1
  • Geologia
    • La strasfigurazione UV dell’aragonite
    • Sommatino fra delta fluviali e barriere coralline
    • La spiaggia dei vermi di Draffù
      • Quando il Mediterraneo era una pozzanghera. Origine della Serie Gessoso Solfifera
        • Il meteorite riesino
  • Scienze Naturali
    • Il giorno del serpente
    • Scataddizzu – fare sesso a colpi di spada
      • La colonna delle lumache

Informazioni Museo

Centro Sociale Polivalente
Viale Fontaine n. 6
93019 Sommatino (CL)
3332737210

Archivi

  • Maggio 2020
  • ottobre 2019
  • giugno 2018
  • marzo 2018
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • luglio 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 257 altri iscritti

Le persone che ci hanno visitato

  • 22.689 visite
Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Museo Comunale di Storia Naturale ed Arte Mineraria di Sommatino
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Museo Comunale di Storia Naturale ed Arte Mineraria di Sommatino
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...